ESSERE SOCI CAI

Vantaggi e Diritti

Perché essere socio CAI conviene?

  • Usufruiscono dei Rifugi del Club a condizioni preferenziali rispetto ai non soci, godono delle stesse condizioni nei Rifugi dei Club Alpini esteri che hanno il diritto di reciprocità con il CAI.
  • Usufruiscono del materiale tecnico, bibliografico, geografico e fotocinematografico degli organi centrali, delle Sezioni e delle SottoSezioni secondo i rispettivi regolamenti.
  • Sono ammessi alle scuole e ai corsi istituiti dagli organi tecnici centrali, dalle Sezioni e dalle SottoSezioni e a tutte le manifestazioni da esse organizzate (gite, escursioni, conferenze, proiezioni, ecc.) secondo i rispettivi regolamenti.
  • In caso di infortunio in montagna sono assicurati per il rimborso delle spese incontrate nell'opera di ricerca, salvataggio e/o recupero, sia tentato che compiuto, compreso le spese per l'eventuale intervento dell'elicottero nei limiti dei massimali previsti.
  • Godono di riduzioni nell'acquisto di pubblicazioni sociali.
  • Partecipano alle assemblee sezionali (i maggiorenni con diritto di voto) e ai congressi nazionali.
  • Hanno libero ingresso alle sedi delle Sezioni e delle SottoSezioni.
  • Hanno a disposizione tutte le pubblicazioni della biblioteca nazionale e delle Sezioni e SottoSezioni secondo i rispettivi regolamenti.
  • Usufruiscono di sconti presso ditte convenzionate.
  • l'utilizzo gratuito di GEO RESQ.

Inoltre i soci ordinari ricevono gratuitamente:

  • "MONTAGNE 360": pubblicazione mensile

Abbonamenti vantaggiosi per altre riviste di settore.


Assicurazione infortuni

Assicurazioni infortuni e soccorso alpino (solo per le uscite organizzate dalle sezioni CAI). Vedi il contratto CAI Nazionale per ulteriori informazioni -> CONTRATTO ASSICURAZIONE

 

 

Quote associative

Per l'anno 2014 l'Assemblea dei Soci  ha deciso le seguenti quote associative:

Socio Ordinario   €uro 55,00  
Socio Familiare   €uro 35,00 
Socio Giovane     €uro 20,00

I nuovi soci, oltre alla quota associativa, devono versare €uro 5 quale costo tessera per prima iscrizione.

Vuoi diventare socio CAI - AglianaTrekking?

Mandaci la tua richiesta tramite il form di contatto.

Un minuti per iscriversi per un intero anno di opportunità!

 Agliana Trekking

  • Indirizzo:

    Piazza Don Ferruccio Bianchi
    51031 - Agliana

  • Telefono sede:

    370.3081143

  • Mail:

    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Orario apertura della sede:

    GIOVEDI' dalle ore 21.00 alle ore 23.00

Accesso Utenti Registrati

Sito creato e gestito da Associazione Agliana Trekking (Sottosezione CAI Prato). Copyright 2018. Tutti i diritti riservati. Le foto e i testi contenuti sono ad uso esclusivo e modificabile dei soci Agliana Trekking. Altri usi e finalità, solo su richiesta esplicita e con approvazione del consiglio in carica.

Sito realizzato con molte ore di caffè!